Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L’emergenza viaggia in ambulanza nel Vibonese. Pochi mezzi e chiamate... improprie

Come ogni estate fa i conti con l’aumento delle presenze e le richieste di soccorso: l’Asp ha solo dieci veicoli ma dal 118 spiegano che a far saltare i tempi sono spesso gli spostamenti per interventi minori

Sono giorni di forte stress anche per le ambulanze del 118, che stanno vedendo moltiplicarsi le richieste di intervento, soprattutto lungo la costa e nei villaggi turistici. Emblematica la giornata di mercoledì scorso, caratterizzata da incidenti in diverse zone del Vibonese e da due situazioni emergenziali lungo la costa. Essendosi, dunque, accavallate molte richieste, non vi erano ambulanze disponibili quando sulla spiaggia di Vibo Marina una donna è stata colta da un malore: è stato necessario allertare l’elisoccorso. Il quadro è il seguente. Il Vibonese conta attualmente di 10 ambulanze: 6 “ordinarie” (2 a Vibo, 1 a Tropea, 1 a Pizzo, 1 a Serra e 1 a Soriano) e 4 nelle postazioni dislocate sul territorio (Vibo Marina, Mongiana, Filadelfia e Nicotera) attivate per l’estate, ma che potrebbero rimanere aperte anche oltre, previa autorizzazione dell’Asp e salvo nuovi affidamenti da parte della Regione.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia