Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Fondi per la cultura a Catanzaro, il Tar rigetta il ricorso della Fondazione Rotella

Si chiude dopo cinque anni la battaglia legale per il bando pubblicato dalla Regione nel 2020. Era stata contestata anche l’assegnazione di risorse a un evento nel complesso del San Giovanni

La sede del tar della Calabria a Catanzaro

Dopo cinque anni il Tar di Catanzaro chiude la disputa tra la Fondazione Mimmo Rotella e la Regione Calabria. Alla fine di una lunga battaglia legale la giustizia amministrativa ha rigettato il ricorso della Fondazione sul bando “per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria - Annualità 2019”, con specifico riferimento all’azione 2, “Rafforzamento del sistema museale”, pubblicato nel luglio del 2020. La Fondazione aveva partecipato con il progetto dal titolo “Mimmo Rotella e la storia dell'Arte”, risultato ammesso ma «non finanziabile per esaurimento delle risorse», classificandosi alla posizione 17. L'idea era quella di proseguire l’attività di promozione della produzione dell’artista nato nel 1918 a Catanzaro e divenuto maestro del décollage e pioniere della Pop Art italiana e internazionale.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia