Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Gli avvocati dopo la visita nel carcere di Catanzaro: «Compressi i diritti fondamentali»

Completata la relazione della Camera penale: problemi strutturali e carenze di personale. Quasi il 30% dei detenuti ospiti dell’istituto penitenziario ha patologie psichiatriche

User comments

Problematiche strutturali e carenze di personale medico, assistenziale e amministrativo. È questa in sintesi la situazione del carcere Ugo Caridi secondo la relazione redatta dalla Camera penale “Alfredo Cantafora” che il 14 agosto scorso ha visitato la struttura insieme ai rappresentanti delle istituzioni locali.
In attesa di giudizio
La visita ha avuto inizio con una riunione con la direttrice Patrizia Delfino, a cui erano presenti anche una parte del suo staff e una delegazione della Polizia penitenziaria. nell’incontro è emerso il dato di 625 detenuti attualmente ospitati nel Caridi, a fronte della capienza nominale di 680 unità, di essi circa il 50% sono giudicabili, quindi in attesa di giudizio, a fronte di una media nazionale del 24%, mentre quelli che hanno già riportato sentenza definitiva di condanna sono 356.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia