Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Bonifica di Crotone, rifiuti pericolosi all’estero: il Mase illustra il nuovo decreto

Le prescrizioni del Ministero rese note nella conferenza dei servizi dopo che il Tar ha annullato il provvedimento del 2024 che autorizzò Eni Rewind al conferimento a Columbra

C’è sia la disposizione ad Eni Rewind di smaltire all'estero le 360 mila tonnellate di rifiuti pericolosi prodotti dalla bonifica dell'ex area industriale di Crotone. E sia la possibilità per la società dell'Eni di ricorrere alla discarica di Columbra in caso di indisponibilità di impianti fuori Calabria.
È la prescrizione più importante contenuta nella bozza del nuovo decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica che dovrà ridefinire l'autorizzazione dello stralcio del Pob Fase 2 del Sin di Crotone.
Ad illustrarlo è stato ieri il dirigente del Mase, Nazzareno Santilli, nella riunione della conferenza dei servizi decisoria che s'è tenuta a Roma dopo le sentenze del Tar della Calabria.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia