Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il “miracolo” di Lamezia, crolla la facciata di un palazzo di quattro piani. Diciassettenne-eroe mette in salvo la madre e il fratellino

È successo in pieno centro a Sambiase: cedimento forse dovuto ai lavori in corso in un edificio vicino. Per puro caso nessuno è rimasto ferito

Una tragedia sfiorata, nella tarda mattinata di oggi, nel centro storico di Sambiase, a Lamezia Terme. Anzi un vero e proprio “miracolo”, secondo alcuni: in via Galluppi – nel quartiere Cafaldo – è crollata rovinosamente l’intera facciata laterale di un palazzo di quattro piani, che ora fa tetra mostra dei suoi interni, completamente sventrato. Sul posto, dopo pochi minuti, si sono recati Vigili del fuoco e forze dell’ordine per avviare le indagini e ricostruire la dinamica del crollo che, forse, sarebbe dovuto a lavori che si stanno portando avanti in una zona adiacente.


Un crollo che per puro caso non ha “sepolto” nessuno. Un giovane di 17 anni è riuscito a mettere in salvo appena in tempo la madre e il fratellino. I Vigili del fuoco hanno messo subito in sicurezza il sito, controllato la rete elettrica e verificata la rete del gas dalla quale era già partita una fuga pericolosa. A ridosso dell’edificio, comprensibilmente scossi per il dramma vissuto in diretta, gli operai del cantiere che per fortuna in quel momento erano in pausa pranzo.
Da quanto si è appreso, i lavori stavano interessando una zona adiacente, dove un altro edificio era stato abbattuto e demolito mesi fa; ora le indagini appureranno un’eventuale correlazione con quanto è avvenuto. Se per esempio siano state intaccate le fondamenta nelle indagini di scavo.
L’orario in cui è avvenuto il crollo ha “favorito” l’assenza di persone o di auto di passaggio, anche se più di una persona si è avveduto quasi istantaneamente di quanto stesse accadendo, sentendo già i primi scricchiolii, poi il boato, e naturalmente molti, a cominciare dai residenti dell’edificio, hanno subito pensato a un forte terremoto. Nessun ferito dunque e bilancio “limitato” al necessario spostamento per motivi di sicurezza dei residenti: ben otto nuclei familiari sono stati sgomberati, tra famiglie dello stesso edificio e famiglie degli edifici vicini.


Sul posto si è presto recato il sindaco di Lamezia Terme, Mario Murone: «Importante che non ci siano state vittime – riferisce al nostro giornale – e la prefettura si è messa subito a disposizione per garantire la tutela anche sotto il profilo economico dei soggetti interessati, per la messa in sicurezza del luogo e dei beni. In quell’edificio ci sono tutti i beni di una vita». Il pericolo di crolli ulteriori permane, purtroppo, e si teme che un eventuale ulteriore crollo possa infierire anche sulle altre strutture che si appoggiano alla stessa, trattandosi di quattro piani più un mansardato mentre gli edifici adiacenti sono più bassi.Grande paura a Lamezia Terme. La squadra dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Catanzaro, distaccamento di Lamezia Terme, è intervenuta in via Galluppi, a seguito del crollo della facciata laterale di un edificio di quattro piani fuori terra adibito a civile abitazione.

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia