
«Il nuovo ponte della Fiumarella prende forma». L’annuncio arriva dallo stesso sindaco Nicola Fiorita che ha effettuato un sopralluogo sul cantiere di Lido assieme all’assessore ai Lavori Pubblici Pasquale Squillace. Non c’è ancora una data per la conclusione dei lavori ma il peggio sembra ormai alle spalle e la prossima estate il quartiere Lido potrebbe avere un lungomare finalmente completo. A spiegare cosa sia accaduto in questi mesi nel cantiere, è proprio il sindaco Fiorita. «Ogni infrastruttura pubblica - ha scritto sul suo profilo social - nasce attraverso un percorso preciso: prima il finanziamento, poi il progetto di fattibilità tecnico-economica, quindi quello esecutivo, le autorizzazioni e le indagini necessarie per superare le interferenze presenti nell’area. Risolte le interferenze con la rete fognaria e con l’impianto Enel a supporto delle pompe di sollevamento, sono iniziate le palificazioni.
Un passaggio complesso, perché i flussi sotterranei d’acqua hanno reso il prosieguo delle attività tutt’altro che semplici. Superata questa fase, le pile del ponte sono state rapidamente elevate, segno che le criticità principali erano legate alla parte adesso interrata». Spiegati così i ritardi nel completamento dell’opera, il sindaco annuncia le prossime mosse. In questi mesi «in un’officina da carpenteria in Sicilia venivano prodotti i conci in acciaio destinati alla struttura. Adesso sono pronti: tra ottobre e novembre inizierà il loro varo che darà corpo vero al ponte.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia