Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Anno nuovo, caro libri che torna. A Vibo Valentia i costi aumentano: caccia all’usato

In vista del suono della campanella le famiglie provano a fare i conti con le spese: per gli Istituti di primo e secondo livello non si scende mai al sotto dei 300 euro e i bonus spesso sono in ritardo

La campanella sta per suonare e anche quest’anno si accendono i riflettori sul “caro libri”. Analizzando la situazione nel Vibonese, si evince come la spesa per i libri di testo per le scuole Secondarie di Primo e Secondo grado non scenda mai al di sotto dei 300 euro. Nel dettaglio, vi sono poche variazioni rispetto agli anni precedenti. Per il primo anno del Liceo scientifico “Giuseppe Berto” il costo complessivo dei libri è di 366 euro: costi sostanzialmente analoghi rispetto a quelli registrati lo scorso anno, quando la spesa si attestava a 368 euro.

Lievissima diminuzione, poco significativa, per il primo anno dell’Istituto tecnico “Galileo Galilei”, il cui corredo dei libri di testo ha un costo di 381 euro, a fronte dei 385 dell’anno scorso. Un ribasso notevole rispetto ai due anni precedenti si segnala il Polo professionale “Gagliardi-Prestia”, che comunque si conferma la scuola dove si spende di più: il costo complessivo dei testi ammonta a 387 euro, a fronte dei 455 euro dell’anno scorso e dei 400 euro di due anni fa.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia