Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il porto di Catanzaro verso il rilancio “autunnale”: il peso di inchieste e burocrazia

L’area di alaggio e varo prenderà corpo a breve, poi toccherà allo specchio di Catanzaro Servizi. Ma l’estate è già in archivio. L’assessore Battaglia: sui tempi l’Amministrazione può fare ben poco

I tempi non sono stati sicuramente quelli auspicati a inizio anno per avere un porto nel pieno del suo potenziale già nella stagione estiva appena trascorsa. Ma qualcosa comincia a muoversi sotto il profilo gestionale delle varie aree demaniali. In attesa che venga pubblicato il bando per l’affidamento dei lavori di completamento, che sarà però tutta un’altra partita.
Con il via libera all’affidamento dell’area di 2.200 mq alla società Molo del Sud per l’avvio delle attività di alaggio e varo, inizia a prendere forma quel progetto iniziale risalente al maggio 2024 che, nelle intenzioni dell’amministrazione Fiorita, avrebbe visto il porto valorizzato al massimo del potenziale attuale: da un lato i due specchi d’acqua gestiti da Carmar srl, dall’altro il terzo specchio affidato alla società partecipata Catanzaro Servizi e, infine, l’area di alaggio e varo a terra.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia