La "challenge della paura", in maschera spaventano gli automobilisti: dopo Montauro, nuovi casi a Soverato
Dopo Montauro, anche Soverato finisce nel mirino della cosiddetta “challenge della paura”. Negli ultimi giorni, diverse segnalazioni sono arrivate alle forze dell’ordine riguardo la presenza di figure travestite ancora una volta da suore o con tuniche nere e cappucci nei pressi del cimitero comunale, in orari notturni. Sagome silenziose, immobili o con movenze lente e disturbanti, sono state avvistate da automobilisti e passanti, generando panico, frenate brusche e non poca inquietudine. L’episodio ricalca quanto già avvenuto a Montauro solo pochi giorni fa, quando un gruppo di giovani aveva inscenato una “performance horror” nei pressi di una rotatoria, travestiti da suore. Una messa in scena che, tra social e sconcerto, ha rapidamente fatto il giro del web e purtroppo anche della costa ionica. Secondo le prime ricostruzioni, anche nel caso di Soverato si tratterebbe di giovani, mossi dal desiderio di partecipare a una sfida virale, girare video a effetto e pubblicarli sui social nella speranza di accumulare like e visualizzazioni. Un fenomeno che preoccupa, celato dietro la smania di visibilità che testimonia la deriva di un divertimento che smette di essere tale nel momento in cui semina paura, mette a rischio la sicurezza stradale e mina la serenità di un’intera comunità. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale