Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il questore di Catanzaro sospende la licenza di un bar a Lamezia Terme

Era diventato un punto di ritrovo per individui con precedenti penali, inclusi reati legati a stupefacenti, guida in stato di ebbrezza, reati contro la persona, il patrimonio e l'ordine pubblico, e associazione di tipo mafioso

Il Questore della provincia di Catanzaro ha disposto la chiusura temporanea di un bar nel centro di Lamezia Terme per 15 giorni. La misura, che si basa sull'articolo 100 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, è stata presa in seguito a segnalazioni e a un esposto da parte dei residenti. Il bar era diventato un punto di ritrovo per individui con precedenti penali, inclusi reati legati a stupefacenti, guida in stato di ebbrezza, reati contro la persona, il patrimonio e l'ordine pubblico, e associazione di tipo mafioso. Alcuni frequentatori sono stati anche condannati per reati gravi come lesioni personali, resistenza a pubblico ufficiale, violenza privata e sessuale, ed estorsione. Questa situazione aveva creato un clima di degrado e insicurezza, generando allarme tra i residenti, preoccupati anche per la presenza dei loro figli minorenni nella zona. La decisione del Questore di sospendere la licenza del locale è stata presa perché la situazione era considerata "un’obiettiva pericolosità per la pubblica sicurezza" che, se tollerata, avrebbe potuto aggravarsi. Questa misura ha natura preventiva e mira a proteggere la tranquillità della comunità e, in particolare, quella dei minori.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia