Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catanzaro, illeciti commessi nel carcere di Siano: la Procura adesso ricorre in appello

Impugnata la sentenza del processo con rito abbreviato per le posizioni di 7 indagati. Nel mirino dei pm l’assoluzione dell’agente della Polizia penitenziaria Domenico Sacco

20050826 - CATANZARO - CRO - COLLABORATORE DI GIUSTIZIA REALIZZAVA ESTORSIONI DA CARCERELa Casa circondariale di Catanzarosita nel quartiere di Siano . Santi Timpani, boss mafioso affiliato al clan capeggiato da suo cognato, Luigi Sparacio, grazie a un telefono cellulare detenuto illegalmente in carcere impartiva ordini e inviava messaggi a un suo complice. FRANCO CUFARI ANSA-CD

Motivazioni carenti e illogiche, così il sostituto procuratore Veronica Calcagno scrive nella dichiarazione di appello per sette imputati coinvolti nell’inchiesta Open Gates sui presunti illeciti nel carcere di Catanzaro. Il 25 giugno scorso il processo con rito abbreviato si era concluso con dieci condanne e nove assoluzioni, più due patteggiamenti. In particolare la Procura ha deciso di impugnare il verdetto relativo a Giada Pino (condannata a 4 anni); Riccardo Gaglianese (condannato a 20 anni); l’assistente capo del corpo di polizia penitenziaria Maurizio Corasaniti (condannato a 8 anni e 2 mesi); l’agente della penitenziaria Domenico Sacco (assolto); Rosalia Orlando, Leonardo Clemente, coniuge e figlio di Francesco Paolo Clemente (tutti e tre assolti). Il gup nella sua sentenza ha condannato la Pino solo per l’ipotesi di associazione per delinquere finalizzata all’introduzione in carcere di dispositivi telefonici e alla corruzione, e l’ha invece assolta dal reato di traffico di stupefacenti e per tre reati fine.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia