Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il generale Errigo: «La bonifica del Sin di Crotone è al centro del dibattito nazionale»

Nella relazione degli ultimi mesi di mandato il commissario rivendica di aver riacceso i riflettori sulla vicenda. Nominato dal governo Meloni per due anni il 14 settembre 2023, potrebbe essere prorogato di altri 12 mesi

«In appena diciotto mesi, la questione del Sin di Crotone è tornata al centro del dibattito nazionale, spezzando un silenzio che per troppo tempo aveva coperto l’urgenza di questo dramma». Lo rivendica Emilio Errigo, commissario straordinario per gli interventi nel Sito di interesse nazionale. Errigo nella sua quarta e conclusiva relazione semestrale, fa il punto sullo stato di avanzamento dei procedimenti di bonifica nelle aree pubbliche e private, avviati due anni fa quando s'è insediato in attuazione del Piano degli interventi 2024-2026. Errigo, infatti, è stato nominato dal governo della premier Giorgia Meloni il 14 settembre 2023 con un incarico biennale (prorogabile di un altro anno) per coordinare e accelerare i lavori di risanamento ambientale delle zone contaminate da completare entro il 31 dicembre 2029. Per lui ora potrebbe arrivare la proroga del mandato per altri 12 mesi come indicato dal decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

 

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano
o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia