Catanzaro, Crotone, Vibo

Domenica 21 Settembre 2025

Isola Capo Rizzuto, arriva il metano. Il sindaco: “Momento storico”

“Il conto alla rovescia è finito, come promesso dall’inizio del mio primo mandato da primo cittadino, Isola di Capo Rizzuto entra ufficialmente nell’era del metano. Un’attesa lunghissima, una esigenza per molti, che ha portato l’amministrazione comunale a seguire l’iter passo dopo passo ed oggi possiamo finalmente dire di aver portato a casa un altro risultato importante e aver mantenuto l’impegno assunto con i cittadini. L’arrivo del Metano diventerà ulteriormente determinante per la crescita di Isola e darà un servizio migliore ad ogni attività e singolo abitante. Sono veramente felice di aver potuto dare questa bella notizia alla mia comunità”. Con queste parole il sindaco di Isola di Capo Rizzuto Mariagrazia Vittimberga avvisa la propria cittadina del traguardo raggiunto.
 
A darne certezza un attimo prima il dott. Emanuele Cannistrà dopo la firma del contratto, avvenuta nella giornata di ieri a Catanzaro, con il nuovo gestore della rete gas (Italgas) che definisce “una svolta non solo per il Comune di Catanzaro, capofila del consorzio, ma anche per i centri delle province di Catanzaro e Crotone che fanno parte dell'ambito. Tra questi, spicca Isola Capo Rizzuto, che grazie a questo accordo potrà finalmente beneficiare, per la prima volta nella sua storia, della rete metano”.
 
L’accordo garantirà introiti certi per dodici anni a favore dei territori coinvolti, come previsto dall'accordo, e consentirà non solo il potenziamento della rete esistente ma anche nuove installazioni come per Isola Capo Rizzuto. Ma è grazie alla lungimiranza ed alla tenacia del Sindaco Vittimberga se Isola potrà godere di questo beneficio. Già al suo insediamento nel 2019 avviò l’iter necessario aderendo all'ATeM sin dalla sua nascita, per poi approvare ufficialmente l'adesione in Consiglio Comunale nel giugno 2020 in piena pandemia.
 
Il resto è frutto del lavoro congiunto di amministratori, dirigenti e tecnici, che negli anni hanno contribuito alla nascita e al consolidamento dell’ATeM Catanzaro, unica realtà calabrese ad aver centrato questo obiettivo.
leggi l'articolo completo