La Guardia costiera di Crotone sequestra 250 kg di tonni alalunga pescati illegalmente
Importante operazione della Guardia Costiera di Crotone nell’ambito delle attività di contrasto alla pesca di frodo e di tutela delle risorse ittiche. I militari hanno proceduto al sequestro di 25 esemplari di tonno alalunga, per un peso complessivo di circa 250 chilogrammi. Il sequestro è avvenuto al termine di mirati controlli di polizia marittima, durante i quali è stata accertata la cattura e detenzione illegale di questa specie, attualmente sottoposta a fermo biologico nel periodo compreso tra 1° ottobre e 30 novembre. Tale misura mira a favorire il ripopolamento naturale e a garantire un prelievo sostenibile delle risorse marine. A carico del trasgressore sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 3.500 euro, oltre al sequestro del prodotto ittico. Il pesce, sottoposto alle verifiche sanitarie da parte del personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone – Servizi Veterinari, è risultato idoneo al consumo umano e, come da prassi, è stato devoluto in beneficenza a enti caritativi del territorio. Le attività della Guardia Costiera proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di tutelare l’ecosistema marino, contrastare le pratiche di pesca illegale e garantire la tracciabilità del pescato lungo l’intera filiera commerciale.