
Si comincia stasera alle 21 con il concerto di “O Zulù” e si chiude venerdì 15 in piazza Campo con “Piotta”. È il testacoda dei concerti in programma al Festival “Amore & Rabbia” col cartellone della rassegna che fra il frontman dei “99 Posse” e una delle «voci più salde dell’hi hop italiano», prevede anche le esibizioni dei “Compari sodi”, Manlio Calafrocampano; Dj Smash (stasera), Eugenio Bennato (mercoledì 13) e Bush.
Il giovane cantante e musicista di origine crotonese (Andrea Gallo) si esibirà giovedì 14 in occasione della serata dedicata al vincitore del Premio Amore & Rabbia 2025 attribuito a Mimmo Calopresti. Il regista e sceneggiatore sarà presente in piazza alla proiezione alle 22 del suo film “Aspromonte - La terra degli ultimi” dopo aver preso parte nel pomeriggio (alle 18) dello stesso giovedì, nell’atrio del palazzo comunale, ad un incontro sul futuro delle zone interne.
Anche quest’anno infatti l’associazione “La Ginestra” (presieduta da Pino Urso), che organizza la rassegna giunta alla XVI edizione ha allestito un cartellone che unisce cultura e musica in un caleidoscopio di iniziative legate al territorio e non solo. «Accoglienza, multiculturalità e resistenza culturale attraverso il linguaggio universale della musica e dell’arte». È il messaggio che l’associazione diffonde dal 1996 anno della prima edizione del Festival. Fanno da location alla rassegna le vie e le piazze del piccolo borgo collinare presilano di Verzino. L’edizione 2025, segna il ritorno di Eugenio Bennato che si esibì sul palco del festival nel 1998 (all’inizio del movimento “Taranta Power”). Si muove nel segno dell’inclusione il corso “Synesthesia al Festival: tra fotografia e musica”, coordinato da Enzo Tristaino, che coinvolge gli ospiti della comunità terapeutica “Verzino Solidale”.
Caricamento commenti
Commenta la notizia