Calabria, Intelligenza artificiale: le linee guida del Mim sull’utilizzo nelle classi
L’Intelligenza Artificiale entra a pieno titolo nelle scuole. Il Ministero dell’Istruzione e del merito ha pubblicato le attese Linee Guida per l’utilizzo dell’IA nella didattica aprendo un nuovo capitolo nella trasformazione digitale della scuola. Il documento, destinato a entrare nel Piano triennale dell’offerta formativa di ogni istituto, definisce le coordinate fondamentali per un impiego sicuro, consapevole ed etico delle tecnologie intelligenti in ambito educativo. Un tema che riguarda da vicino migliaia di studenti e docenti, destinato a rivoluzionare il modo in cui si apprende e si insegna. In realtà, questa iniziativa si inserisce in un quadro di sperimentazione avviata l’anno passato in quattro regioni, tra cui la Calabria, dove l’IA è stata testata in contesti reali con monitoraggio dell’Invalsi, l’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo, che ha misurato le conoscenze degli studenti in sperimentazione con quello delle classi tradizionali. In Calabria, l’Itt “Malafarina” di Soverato e l’Istituto Comprensivo di Platì hanno partecipato al progetto pilota con l’obiettivo di valutare l’impatto dell’assistente virtuale sull’apprendimento degli studenti. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale