Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Imu e Tari non pagate, il Comune di Crotone conta di recuperare 1,5 milioni di euro

Pugno duro contro l’evasione dai tributi locali. La previsione di entrata per il 2025 considerata «prudente»

Pugno duro del Comune di Crotone contro gli evasori dei tributi locali. Così ha deciso l'amministrazione del sindaco Vincenzo Voce. Che per l'anno in corso è intenzionata a recuperare 800.220 euro di Imu non pagata e 657.684 euro di Tari che mancano all'appello.
Mentre per il 2026 è in programma la riscossione di 800.220 euro di imposta immobiliare e di 657.684 euro di tassa dei rifiuti. Invece, nel 2027 il recupero di Imu si dovrebbe assestare a 700.220 euro e a 507.684 euro quello della Tari. È quanto emerge dal bilancio di previsione 2025-2027 che è stato approvato dalla Giunta cittadina e che giovedì sarà discusso dal Consiglio comunale per il via libera definitivo. «Il gettito» delle somme da incamerare, si legge nella nota integrativa allegata al documento finanziario, «è stato previsto» alla luce dei «miglioramenti» che l'ente ha fatto registrare nel recuperare l'«evasione tributaria» durante gli anni 2022 -2024. Nel corso dei quali, nonostante le «criticità» che ancora sussistono, l’«accertamento» e la «bonifica» delle cifre da incassare condotti «dall’ufficio tributi» sono stati affiancati prima da un «operatore economico» affidatario del «servizio di supporto all’area tributi del Comune», e poi rafforzati con l’«attività di recupero dell’evasione».

E «la previsione 2025-2027» - evidenzia il Palazzo di piazza della Resistenza - spiega, «anche in questo prudenzialmente», solo una parte dell’«azione di recupero» portata avanti nell'ambito della «riscossione coattiva». La cui azione contempla: la «previsione» che prende in esame i «ruoli emessi da affidare» o che sono stati «affidati alla riscossione del concessionario incaricato»; la «stima» sulla base del periodo 2022-2024; e la «previsione di una ulteriore intensificazione» del «recupero» dell'«evasione tributaria».

 

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia