
Ci sono ancora tante variabili lungo la strada che porterà alle elezioni comunali. Centrodestra e centrosinistra sono alle prese con l’organizzazione delle rispettive coalizioni, quante saranno e come saranno formate si potrebbe capire già nelle prossime settimane. Ma la prima variabile è proprio quella temporale, ovvero quando si andrà al voto. Finora si è sempre parlato di elezioni di primavera ma non è escluso che l’appuntamento con le urne venga poi fissato a inizio autunno, come accaduto per le Regionali.
Guardando alle aree politiche, invece, il quadro è ancora in evoluzione, soprattutto nel centrodestra. Se infatti il centrosinistra guarda a Nicola Fiorita, e da quell’area arriva anche la candidatura autonoma di Valerio Donato, la coalizione attualmente alla guida di Palazzo De Nobili non ha ancora un nome attorno al quale fare quadrato. Una pecca non da poco se si considera che, appunto, si parla di amministrazione uscente. Ma d’altra parte la consiliatura ormai agli sgoccioli ha attraversato diverse burrasche che probabilmente hanno impedito di tracciare già una precisa indicazione per il futuro, magari “azzoppando” ambizioni e aspettative. Così quella che si apre in queste settimane per il centrodestra è intanto una fase nella quale bisognerà capire a chi spetti dare indicazioni politiche sul capoluogo.
Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Catanzaro
Caricamento commenti
Commenta la notizia