Catanzaro, Crotone, Vibo

Domenica 20 Aprile 2025

Politica a Catanzaro, Tallini non si sente tagliato fuori: “Io bollito? Qualcuno ha fatto male i conti”

"Qualcuno mi dava per bollito, ma ha fatto malissimo i propri conti. Attualmente c'è un dibattito in corso, non sul mio ruolo perché io non ho bisogno di prebende, ma su come rilanciare Catanzaro, un dibattito che coinvolge tantissime persone che mi cercano e mi chiedono di ritornare attivamente in campo". Lo ha detto Mimmo Tallini al microfono di Ugo Floro, questa mattina su Radio Crt, sulla sua discesa in campo dopo le vicende giudiziarie che lo hanno coinvolto. "Capisco il senso di paura che serpeggia in ambienti del centrodestra più dediti al carrierismo - ha aggiunto - e ai privilegi che alla politica vera, ma darò il mio contributo in un'area al cui rafforzamento nel recente passato credo di aver dato molto, come dimostra l'ottimo lavoro svolto insieme alla compianta Presidente Santelli, che dimostrava maggiore rispetto per i territori, basti dare un'occhiata alle evidenze che dimostrano come in quel periodo il centrodestra governava anche molte delle grandi e medie città della Calabria, mentre oggi le ha in pugno il centrosinistra. Una classe politica che non si interroga sul perché varie comunità locali stiano sfuggendo di mano vuol dire che non fa analisi ed è destinata a un futuro tutt'altro che tranquillizzante". Segno evidente che c'è qualcosa che non va - secondo l'ex presidente del Consiglio regionale della Calabria - che poi rincara la dose nei confronti dell'attuale governatore Roberto Occhiuto: "Gli manca proprio la cultura politica perché governa senza una strategia e in maniera schizofrenica penalizzando la provincia di Catanzaro, oggettivamente debole, pur avendo io molto rispetto per i rappresentanti regionali dell'area catanzarese. Tuttavia i consiglieri regionali della nostra provincia devono faticare di più rispetto ai loro colleghi di altre zone. Catanzaro, che ospita la Cittadella e fornisce tanti servizi a livello regionale, avrebbe dovuto godere - ha continuato Tallini - di provvedimenti legislativi che ne rimarcassero l'importanza istituzionale, invece nulla. È vero che nelle ultime legislature il capoluogo è sempre stato penalizzato e abbiamo sempre dovuto faticare parecchio per affermarne il ruolo, ma è anche vero che in passato governatori come Giuseppe Scopelliti hanno mostrato maggiore rispetto e considerazione, ma soprattutto propensione al dialogo e all'analisi, valori che si sono obiettivamente persi".

leggi l'articolo completo