Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

L’amministrazione di Catanzaro è giunta a un bivio: decisivo il voto dell’aula sul Bilancio

Non è semplice il percorso politico che porterà la forza di governo cittadina guidata dal sindaco Nicola Fiorita a presentare all’Aula rossa il bilancio consuntivo del 2024. È una tappa obbligata per ogni amministrazione, uno snodo cruciale sul futuro immediato della città perché, in questo caso, strettamente connesso alle questioni di carattere politico che corrono in relazione ai numeri della maggioranza e ai venti di dimissioni di massa tra le opposizioni che soffiano sui fragili equilibri matematici che tengono in piedi il Comune dopo l’uscita di Azione dal fronte di governo.
Mentre si avvicina a grandi falcate il giorno in cui i consiglieri siederanno in Aula per confrontarsi sul documento di bilancio – dovrebbe trattarsi di qualche giorno prima della fine del mese -, proseguono alacremente i confronti e i sondaggi tra gli schieramenti.
Ma sembra tramontata l’ipotesi di dimissioni in blocco: sebbene ci sia ancora quasi una settimana perché lo scioglimento del Consiglio comunale determinato dall’azione congiunta della maggioranza dei consiglieri porti al voto già entro la prossima primavera, il ragionamento sotteso alle dichiarazioni dei giorni scorsi da parte dei big regionali dei partiti di centrodestra lascia intravedere più di qualche certezza nel sostenere che nessuno sia realmente pronto ad andare al voto così celermente.

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia