
Ancora una volta, il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, si trova al centro di un episodio di furto d’identità sui social. Su Instagram è recentemente apparso un nuovo profilo fake che utilizza il nome e l’immagine del primo cittadino, presentandosi in maniera credibile grazie all’inserimento di informazioni personali nella descrizione, nonostante, al posto del nome e cognome del primo cittadino, compaia la dicitura PVC.
Non si tratta di un caso isolato. In passato, ignoti avevano già creato account falsi a nome di Fiorita, alimentando preoccupazioni sulla sicurezza digitale e sulla diffusione di informazioni ingannevoli. Questo nuovo episodio conferma come i social network possano essere utilizzati per fini illeciti, generando confusione tra i cittadini e rischiando di compromettere la reputazione di figure pubbliche.
Il sindaco, contattato dalla Gazzetta del Sud, ha dichiarato che intraprenderà le necessarie azioni legali. Ha preannunciato una nuova denuncia alle autorità competenti, nella speranza che vengano individuati i responsabili di queste operazioni fraudolente.
Il fenomeno dei profili fake sui social continua a essere un problema diffuso, che colpisce non solo personaggi pubblici, ma anche utenti comuni. Le autorità invitano a segnalare tempestivamente questi account e a verificare sempre l’autenticità delle fonti prima di interagire o diffondere informazioni.
Caricamento commenti
Commenta la notizia