Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catanzaro, bando rifiuti: penali e premialità per evitare polemiche e... transazioni

Il capitolato d’appalto individua 27 punti chiave da rispettare per scongiurare le sanzioni. Il nuovo contraente dovrà garantire anche precisi livelli della raccolta differenziata

La sede del Comune di Catanzaro

Ventisette punti per indicare tutti i casi che porterebbero alla comminazione di penali. È uno degli aspetti che caratterizzano il capitolato speciale d’appalto allegato agli atti della gara per l’affidamento del servizio di raccolta differenziata appena pubblicato sul portale del Comune. Ed è anche uno degli elementi che ha fatto parte del procedimento istruttorio portato avanti dall’Autorità nazionale anticorruzione nei mesi scorsi in riferimento al rapporto pluriennale tra amministrazione comunale e Sieco spa, la società che sta svolgendo attualmente il servizio nel capoluogo di regione.

Proprio la mancata irrogazione di sanzioni e la ormai “famosa” transazione del maggio 2022 per la mancata realizzazione del secondo centro di raccolta hanno fatto parte della segnalazione delle varie criticità inviata all’Autorità dal gruppo consiliare di Azione, su input del consigliere Stefano Veraldi. L’Anac ha risposto alla fine di novembre scorso valutando i vari rilievi sollevati e invitando il Comune a risolvere alcune questioni - tra le quali la cessazione del regime di proroga - e la previsione di accorgimenti volti a evitare il ripetersi analoghe criticità nell’esecuzione del nuovo appalto una volta aggiudicato.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia