Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Politica calabrese in lutto, muore a 77 anni l'ex assessore regionale e sindaco di Catanzaro Michele Traversa

michele traversa

È venuto a mancare all’età di 77 anni l’ex presidente della Provincia di Catanzaro Michele Traversa, già deputato e sindaco del capoluogo di regione per appena sette mesi, tra il 2011 e il 2012. Nativo di Botricello, alla carriera sindacale nell’Ugl aveva poi affiancato quella politica, scalando tutti i livelli e svolgendo l’incarico di assessore regionale in quota Alleanza nazionale sotto la presidenza Nisticò, dal 95 al 99. Numerosi i messaggi di cordoglio per la figura a cui Catanzaro deve il Parco della Biodiversità mediterranea. Inoltre, è stato il “padre putativo” in politica dell'attuale sottosegretaria all'Interno, Wanda Ferro.

Lutto cittadino a Catanzaro

Bandiere a mezz'asta a Palazzo De Nobili in segno di cordoglio per la scomparsa dell’on. Michele Traversa. Con questo gesto solenne l’amministrazione comunale - spiega una nota - ha inteso unirsi attorno al dolore dei familiari e dell’intera comunità. Il sindaco Nicola Fiorita, nel rappresentare i sentimenti della giunta comunale, ha anche predisposto un’ordinanza per proclamare il lutto cittadino e la sospensione di tutte le attività a Catanzaro domani, alle ore 16, in coincidenza con le esequie.

Anche il Comune di Catanzaro si è unito al cordoglio per la scomparsa dell'ex primo cittadino, che ha guidato il capoluogo di regione nel 2011 e nel 2012.

Le parole del sindaco Fiorita

"Mi inchino, commosso, davanti alla figura di Michele Traversa che è stato un grande sindaco", afferma Nicola Fiorita, attuale primo cittadino di Catanzaro, "ma soprattutto un catanzarese vero, animato da un amore sconfinato per la nostra città che ha servito con entusiasmo e onore; è stato un uomo delle istituzioni che ha onorato con la sua politica del fare, da consigliere e assessore regionale, da presidente della Provincia, da deputato e poi da primo cittadino. La diversa appartenenza politica non mi ha mai impedito di coltivare con lui un bellissimo rapporto personale e di riconoscerne i grandissimi meriti, l’onestà, la trasparenza, la capacità di realizzare gli impegni assunti con gli elettori e i cittadini. Ci lascia opere ormai identitarie, la sua più bella creatura, il Parco della Biodiversità Mediterranea. Ma anche il MARCA, il Musmi, il circolo ippico e tantissime altre strutture pubbliche che arricchiscono la nostra Catanzaro. La città di Catanzaro gli sarà per sempre grata e mi impegno fin d’ora a individuare le forme più opportune per tenere vivo il ricordo della sua straordinaria esperienza".

Maurizio Gasparri: "Uomo di cristallina onestà"

Così Maurizio Gasparri ricorda Michele Traversa; “Partecipo al dolore della famiglia e di tutti i calabresi per la scomparsa di Michele Traversa. Uomo generoso e di cristallina onestà ha ricoperto tanti incarichi, distinguendosi per operosità e capacità di ascolto. Presidente della Provincia di Catanzaro, assessore regionale, sindaco, deputato, dirigente politico e sindacale, ha creato lavoro, ospedali, università, alberghi, parchi, classi dirigenti, amicizia. Uomo del fare, ha raggiunto molti traguardi, ma avrebbe meritato ancora di più. Ne ho apprezzato l’affetto, la lealtà e il sostegno in lunghi anni di militanza e di presenza sul territorio. L’ho visto impegnato su mille fronti, ma lo ricordo in particolare, con commozione, impegnato fisicamente nella realizzazione del parco delle biodiversità di Catanzaro, città che gli deve molto. E quel parco dovrebbe essere dedicato a lui, a un uomo perbene, che ha dato tanto a tutti noi e al quale avremmo dovuto dire e dare molto di più”.

Occhiuto: cordoglio della Giunta per la scomparsa di Traversa, uomo di grande concretezza e umanità

“Con Michele Traversa scompare un politico che nel suo impegno pubblico e istituzionale ha lasciato una traccia molto positiva nel destino della Calabria e in particolare di Catanzaro. Un uomo di grande concretezza e umanità, animato dal desiderio di essere sempre a servizio della comunità, portando avanti i suoi ideali e una precisa visione di sviluppo del territorio. Nella lunga carriera politica da deputato, assessore regionale, presidente della Provincia e sindaco del capoluogo di Regione, ha agito con lungimiranza, imprimendo segni tangibili della sua azione politica e amministrativa.
La Calabria gli è debitrice e, in qualità di presidente della Regione e a nome della Giunta, esprimo un sentimento di cordoglio e di profonda vicinanza alla famiglia”.

Il cordoglio di Filippo Mancuso

“Ho appreso con profonda tristezza la notizia della morte di Michele Traversa. La Calabria e Catanzaro perdono una grandissima figura, tanto dal punto di vista politico che umano. I suoi valori e il suo profondo attaccamento alle istituzioni rimarranno una traccia indelebile. A livello personale sarò sempre legato a Michele perché è proprio con lui che ho mosso i miei primi passi nel mondo della politica. Le sue esperienza da presidente della Provincia di Catanzaro, da consigliere e assessore regionale, da sindaco e da deputato lo hanno reso un amministratore esperto e ammirato da molti. A nome del Consiglio regionale della Calabria rivolgo ai familiari e ai parenti le più sentite condoglianze”.

"Un duro colpo": il dolore di Sergio Abramo, già sindaco della città di Catanzaro

"La notizia della scomparsa di Michele Traversa è un colpo molto duro, che mi addolora profondamente. Lo è per chi lo conosceva bene, ma anche per tutti i catanzaresi che hanno imparato ad amarlo attraverso quei segni indelebile che ha regalato alla nostra città. A lui mi legano decenni di ricordi incancellabili, di battaglie comuni, di condivisione di idee e di intenti. Nel lontano 1997, all'epoca della mia prima candidatura a sindaco, ricordo che fu proprio lui quello che maggiormente gradiva il mio nome per quella carica. Mancheranno la sua ironia, il suo sorriso, la sua leggerezza e, insieme, la sua saggezza, le sue profonde riflessioni e i suoi preziosi consigli. In questo momento di profondo dolore , rivolgo ai suoi familiari e agli amici più stretti un caloroso e commosso abbraccio".

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia