Catanzaro, Crotone, Vibo

Sabato 19 Aprile 2025

Nuovo ospedale a Catanzaro, la collocazione sia “ufficializzata” anche nel Psc

La discussione sul nuovo ospedale sembra spostarsi nettamente sul piano politico. Dopo le dichiarazioni del presidente della Regione e commissario alla Sanità Roberto Occhiuto, che ha rassicurato sulla volontà di realizzare il nuovo nosocomio e di volerlo fare confrontandosi con la città, da una parte dell’assise cittadina arriva una mozione. L’obiettivo di 13 consiglieri comunali - tra maggioranza e Gruppo misto - è quello di confermare, anche nel redigendo Piano strutturale (Psc), che la realizzazione dovrà avvenire nell’area tra i presidi “Pugliese” e “Ciaccio”. E confidano che al documento possa arrivare il sostegno dell’opposizione di centrodestra e del gruppo consiliare del Partito democratico.

Gruppo bipartisan

I tredici firmatari sono Antonio Barberio, Vincenzo Capellupo, Alberto Carpino, Fabio Celia, Antonio Corsi, Rosario Lostumbo, Rosario Mancuso, Daniela Palaia, Giulia Procopi, Francesco Scarpino, Danilo Sergi, Raffaele Serò e Stefano Veraldi. Nella mozione non si parla soltanto del nuovo ospedale. Certo, si chiede l’avvio della fase di studio di fattibilità e progettazione e si sollecita una risposta certa sulla sussistenza delle risorse: non solo dunque gli 86 milioni di euro Inail indicati da Occhiuto ma anche i 220 milioni ex art. 20, sulla cui sorte permane qualche dubbio. Del resto, lo stesso governatore ha affermato due giorni fa di aver chiesto al direttore generale di Inail «di caricare ulteriori risorse perché sia realizzata la struttura, ma ove fosse necessario ho facoltà di rimodulare anche i fondi dell’art. 20». Gli esponenti consiliari intendono far sì che la mozione approdi al più presto in Aula e si augurano che in quella sede «anche i gruppi del centrodestra e del Pd convergano su questa posizione, che punta a difendere e potenziare il sistema sanitario pubblico e privato accreditato del capoluogo». L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

leggi l'articolo completo