Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catanzaro, l’identità alias va in Commissione ma è già polemica con Fratelli d’Italia

Il nuovo regolamento potrebbe consentire di utilizzare un nome diverso da quello anagrafico non solo ai dipendenti comunali ma anche a quelli delle partecipate e ai collaboratori

Arriverà tra pochi giorni al vaglio della Terza Commissione il regolamento per l’attivazione dell’identità alias per il personale del Comune di Catanzaro. Dopo che Cosenza che in consiglio comunale aveva approvato un atto di indirizzo, anche il capoluogo calabrese apre all’inclusione. La proposta della consigliera Daniela Palaia nei giorni scorsi è giunta all’attenzione del presidente Gianmichele Bosco che ha provveduto a inviare l’atto all’attenzione della Commissione consiliare. L’identià alias (o carriera alias) è un protocollo che prevede la possibilità di registrarsi in un ente, un'azienda o una scuola con il nome che corrisponde alla propria identità di genere anche se questo è diverso da quello anagrafico.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia