Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Giuseppe Conte a Lamezia: "La Calabria non merita di rimanere indietro. Pronti a costruire un'alternativa al centrodestra"

«Lamezia Terme apripista per un’alternativa al governo del centrodestra? Non solo Lamezia. Noi ovunque lavoriamo per un’alternativa a queste forze di destra che peraltro adesso si stanno cimentando a livello nazionale da ben tre anni». Lo ha detto il leader dei 5 Stelle Giuseppe Conte, commentando il 'campo largò con il Pd a sostegno della candidata sindaca di Lamezia Terme, Doris Lo Moro, alle amministrative di domenica e lunedì prossimo.

«Qui - ha aggiunto - è stata una scelta giusta. C'è un progetto, c'è una coalizione che si è raccolta attorno a degli obiettivi chiari e precisi e, vorrei sottolineare, anche la condizione storica di questa comunità. E’ una progetto che nasce anche da un’asticella molto alta per quanto riguarda l’etica pubblica, il principio di legalità, il contrasto del malaffare e della corruzione. E poi c'è un’interprete assolutamente affidabile, una persona che si è già distinta in passato, si è già cimentata a livello locale e anche nazionale, quindi assolutamente affidabile, la candidata Lo Moro».

«Non mi meravigliano i litigi all’interno della maggioranza, sono abilissimi a tenerli nascosti, però purtroppo adesso man mano che si va avanti stanno ovviamente deflagrando» ha aggiunto Conte. «L'ultima volta in Consiglio dei ministri - riprende - i ministri della Lega e quindi il vicepresidente del Consiglio hanno votato contro gli altri ministri perché è una coalizione che è mantenuta insieme e cementata dal potere. Quando si tratta poi di posti di potere, come era quest’ultima votazione, poi chiaramente si infiamma, si divide e litigano. Ma c'è un dato che supera qualsiasi altra valutazione: la loro conclamata incapacità». «Sono tre anni di governo: fin qui ha detto che era stato Conte, saltando a piè pari il governo Draghi era sempre colpa di Conte. Poi per qualsiasi problema era colpa delle cavallette, del maltempo, di qualsiasi evento catastrofico a livello nazionale e internazionale. Però sono tre anni che governa, tre leggi di bilancio e il disastro economico-sociale è sotto i nostri occhi. La Meloni - conclude il leader M5s - se ne assumerà la responsabilità? Lei no, ma gli italiani sono ben consapevoli».

«Le forze di centrodestra si stanno cimentando a livello nazionale da ben tre anni e stanno facendo precipitare il Paese in condizioni di grandi difficoltà economiche. Questo vale per le imprese, vale per i cittadini e sono dati oggettivi, certificati dall’Istat. Poi, ogni tanto abbiamo una presidente Meloni che estrapola qualche dato e si vanta di successi che conosce solo lei, il suo giro e la cerchia dei suoi amici e amichetti perché tutti gli altri italiani che incontro a Lamezia e da nord a sud dimostrano evidentemente di pensarla in modo completamente diverso. C'è un malcontento diffuso certificato dai dati dell’Istat». Così Giuseppe Conte, oggi a Lamezia Terme.a".

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia