
Dal Consiglio provinciale arriva il primo via libera al consuntivo 2024 ed al bilancio preventivo 2025-27, in un clima, però, tutt’altro che sereno. Non deve tradire il voto favorevole praticamente unanime al delicato strumento finanziario che, entro trenta giorni, passerà al vaglio della Conferenza dei sindaci, per poi tornare nell’Aula di palazzo ex Enel per la definitiva approvazione. La forte presa di posizione anche di Forza Italia (nonostante Vincenzo Pagnotta, uno dei tre azzurri eletti, pur seguendo il gruppo, non abbia lasciato la delega all’Istruzione), dopo quella dell’area di centro (Vibo al centro unica), ha scavato un solco profondo nell’alveo della consiliatura. Ma L’Andolina non ha inteso, per questo, arretrare.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia