Stasera la “passeggiata” di Forza Nuova a Catanzaro, Fiorita contrario: «Fuori da ogni logica del vivere civile»
Resta alta l’attenzione sull’iniziativa anti degrado organizzata da Forza Nuova nel centro storico di Catanzaro. Lo stesso sindaco Nicola Fiorita, contattato telefonicamente, ha definito l’iniziativa come «fuori da ogni logica del vivere civile». Secondo Fiorita in questo modo si rischia di «strumentalizzare i sentimenti dei cittadini» in una città, ha sottolineato, «dove ci sono forze dell’ordine guidate egregiamente». In questo modo, a parere del sindaco, «i problemi di sicurezza si voglio creare anziché risolvere». Dura la presa di posizione di Cgil, Anpi e Libera che in una nota congiunta definiscono il fatto «ridicolo e pericoloso». « «Com’è certamente noto - si legge nella nota - parliamo di un gruppo di estrema destra noto alle cronache e alla giustizia italiana non certo per comportamenti riconducibili a un amore per la legalità, tutt’altro». Le tre associazioni richiamano episodi del passato: «Basterebbe solo ricordare l’assalto alla sede nazionale della Cgil, una lunga lista di aggressioni con denunce e condanne di cui ci siamo sempre occupati negli ultimi anni». Il comunicato si chiude con l’impegno a mantenere alta l’attenzione: «Continueremo ad essere vigili e presenti in tutti i modi nella denuncia e nel contrasto ad ogni forma di violenza perpetrata da questa e altre organizzazioni neofasciste. Siamo certi che anche le istituzioni a tutti i livelli, dal sindaco al prefetto al questore, sapranno dare la giusta risposta alla provocazione messa in atto da questa formazione politica». Per Francesco Tallarico del coordinamento provinciale Sinistra Italiana la proposta è «inqualificabile ed eversiva in quanto non è consentito a movimenti politici, né da organizzazioni riconducibili ad essi, sostituirsi agli organi dello Stato proposti alla gestione dell’ordine pubblico». Potere al popolo invece ricorda che in concomitanza con la “passeggiata” di Forza Nuova è prevista su Corso Mazzini “La cena straordinaria” con oltre mille partecipanti. Intanto i militanti di Forza Nuova confermano l’invito a tutta la cittadinanza a partecipare alla “Passeggiata della sicurezza”. Nel volantino preparato si legge: «Basta bullismo, stop degrado, passeggia con noi, per i nostri figli, per la nostra città». L’appuntamento è fissato per le ore 21 sotto il monumento del Cavatore in piazza Matteotti. «L’iniziativa - hanno spiegato i militanti - nasce in risposta ai recenti episodi di degrado e criminalità che, nelle ultime settimane, hanno minato la serenità della comunità, in particolare durante le ore serali. L’obiettivo non è quello di promuovere “ronde”, come qualcuno ha voluto strumentalmente definire, ma di proporre un momento di partecipazione aperto a tutti i cittadini e residenti. La passeggiata intende riaffermare il diritto di vivere in un contesto urbano sicuro, ordinato e rispettoso della dignità di ciascuno».