Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Poveri in aumento nel territorio di Crotone: il Banco alimentare ne assiste 6.000

Seimilatrecento assistiti in tutta la provincia. Milleottocentocinquanta famiglie che ogni mese ricevono generi alimentari di prima necessità attraverso 49 strutture caritative che fanno da intermediari.
I numeri del Banco alimentare nella provincia di Crotone sono notevolissimi e ben descrivono un quadro di vecchie e nuove povertà che negli ultimi anni sono in evidente crescita. Due giorni al mese Paolo Natale, che gestisce il magazzino messo a disposizione dalla Curia arcivescovile in località Corazzo, dà appuntamento ai volontari delle 49 strutture, che arrivano da tutta la provincia per caricare i generi disponibili sui propri mezzi. Sono poi loro, attraverso le rispettive parrocchie ed enti del terzo settore, a far arrivare il cibo ad ogni singola famiglia, secondo le diverse necessità.
Un servizio che per molti è indispensabile, ma che negli ultimi mesi fa un po’ di fatica. «Nell’ultimo anno e mezzo – spiega Natale, responsabile della sede provinciale del Banco alimentare – sono diminuite sia la quantità che la varietà degli alimenti. Fino a poco più di un anno fa il “paniere” era di circa 20 prodotti diversi; ora si fa fatica ad arrivare a 10».

 

 

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia