Catanzaro, Crotone, Vibo

Lunedì 03 Febbraio 2025

Dall'Alto Crotonese alla Toscana, la storia di impegno e successi nella sanità del dottor Eufrasio Girardi

Da Verzino a Pistoia. Dall’infanzia vissuta nell’Alto Crotonese a un incarico di alta responsabilità in uno dei settori più delicati e complessi della sanità pubblica ed in una delle regioni leader: la Toscana. La parabola di vita e professionale del dott. Eufrasio Girardi, è una storia di impegno e di successi che da pochi giorni ha segnato un altro traguardo importante. Dallo scorso primo gennaio infatti il dott. Girardi, ha assunto il ruolo di direttore della Struttura organizzativa semplice dipartimentale Donazione organi (Sods) della Ausl Toscana Centro che ha competenze sulle ex Ausl di Firenze, Empoli, Prato e Pistoia. Un incarico di prestigio che altro non è che il giusto riconoscimento all’impegno profuso dal medico e dal dirigente negli ultimi 25 anni come coordinatore Donazione e trapianti dell’Ausl di Pistoia. E’ dal 2000 infatti che il medico nato il 24 aprile del 1956 nel piccolo centro dell’Alto Crotonese, si occupa di trapianti. Con risultati eccellenti nell’altrettanto eccellente scenario toscano che in fatto di donazioni di organi registra percentuali da primato con un tasso di donatori utilizzati di 49,9 per milione di persone contro la media nazionale di 30,2. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Firenze dopo aver conseguito la maturità classica al Liceo Pitagora di Crotone, il dott. Girardi si è specializzato in Tisiologia e malattie dell’apparato respiratorio. Il suo curriculum è contraddistinto dalla presenza di numerosi Master e diplomi universitari, tra i quali spicca “l’European Procurament and Traspaltation” conseguito alla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Dal 1985 al 2000 ha svolto attività libero-professionale ma è stato anche in prima linea nel settore del volontariato ed ha ricoperto incarichi di vertice nella Croce rossa di Pistoia con delega alle Attività sanitarie e alla Protezione civile. Un impegno che nel 1996 gli è valso, insieme alla sua opera professionale, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica nel 1996. A questa già prestigiosa onorificenza si è aggiunta nel 2021 quella di Cavaliere ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. Riconoscimenti che fanno il paio con il prestigioso incarico che il dott. Girardi ricopre dal primo gennaio scorso.

leggi l'articolo completo