
Nel cuore di Catanzaro, la Zona Tre Colli dell’AGESCI (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) si prepara a celebrare mezzo secolo di attività educativa con un evento speciale intitolato “AGESCI Ieri e Oggi”, in programma il 10 e 11 maggio 2025.
Questa importante ricorrenza, che commemora i 50 anni dalla fondazione di AGESCI (1974–2024), sarà articolata in due giornate ricche di momenti significativi, riflessione, festa e spiritualità.
Programma dell’evento
Sabato 10 maggio 2025 – ore 17:00-19:30
Presso la Sala Conferenze del Complesso San Giovanni, si terrà un convegno che metterà a confronto passato e presente del movimento scout. Interverranno:
Nicola Fiorita, Sindaco di Catanzaro
Padre Francesco Lanzillotta, Assistente Ecclesiastico Zona Tre Colli
Don Raffaele Zaffino, Assistente Ecclesiastico Nazionale Branca LC
Valeria Vespertini, Coordinamento Metodologico Regione Calabria
Sergio La Salvia, Ex Responsabile Regionale Calabria
Marco Cariati, Responsabile Regionale Calabria
Fabrizio Marano, Capo Scout d’Italia
A conclusione, si terrà una tavola rotonda con testimonianze e racconti dei Capi storici AGESCI.
In occasione del convegno sarà presentato anche il libro “Per strade non battute”, edito da Edizioni Scout Fiordaliso.
Domenica 11 maggio 2025 – ore 9:00-13:00
La giornata proseguirà con festeggiamenti, giochi, Santa Messa e il rinnovo della Promessa scout, nella suggestiva cornice di Piazza Prefettura.
Un ponte tra generazioni
Il titolo “Ieri e Oggi” vuole esprimere il legame profondo tra la tradizione scout e la sua attualità, simboleggiato anche dalle immagini della locandina: da una foto in bianco e nero di due scout del passato a quella a colori di un adulto e un bambino in uniforme che camminano insieme. Un chiaro messaggio di continuità, accompagnamento e futuro.
Un’occasione imperdibile per tutta la comunità scout calabrese, per ritrovarsi, condividere il cammino fatto e guardare avanti con rinnovata speranza e impegno educativo.
Caricamento commenti
Commenta la notizia