Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

A Botricello giornata di educazione ambientale con le scuole, raccolte 2,2 tonnellate di carta

Oltre due tonnellate di carta raccolte dall’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” di Botricello nell’ambito della Giornata di educazione ambientale organizzata dall’Amministrazione Comunale, dalla stessa scuola e dal Consiglio Comunale dei ragazzi guidato dal sindaco baby Francesco Aiello,.
L’obiettivo della manifestazione è stato quello di tutelare l’ambiente, evidenziando la necessità di potenziare il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti e il conseguente riciclo. Fondamentale la collaborazione delle famiglie e della società SEA Srl che gestisce il servizio.
Al progetto hanno partecipato gli alunni della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado.
La raccolta della carta, per un totale di oltre 2,2 tonnellate, è stata effettuata dalle famiglie degli alunni e dalla stessa scuola.
Gli automezzi della ditta SEA hanno raccolto nei tre plessi scolastici tutto il materiale differenziato. Un’operazione a cui hanno assistito gli alunni e il personale scolastico, tutti entusiasti per i risultati raggiunti in uno spirito di piena partecipazione.
L’iniziativa si inserisce in un ampio programma di educazione ambientale voluto sia dall’Amministrazione Comunale che dall’Istituto Comprensivo, grazie anche alla sensibilità del Consiglio Comunale dei ragazzi che ha gestito, negli ultimi tre anni, diverse attività del genere anche con il coinvolgimento di associazioni ambientaliste..
Nel corso della manifestazione, la dirigente scolastica Isabella Marchio ha sottolineato l’importanza del progetto di educazione ambientale che ha coinvolto alunni, personale docente e famiglie, a conferma di una collaborazione molto forte. Tema ripreso anche dal Sindaco Saverio Simone Puccio che si è soffermato sulla necessità di potenziare il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. Presenti alla manifestazione anche il titolare della ditta Gaetano Ierimonti, il direttore tecnico Aldo Nicolazzi e il responsabile del servizio Raffaele Galea, i quali hanno ringraziato gli studenti per l’importante risultato raggiunto e per avere salvato la vita degli alberi garantendo il riciclo della carta. La ditta ha collaborato al progetto di sensibilizzazione donando alla scuola decine di pacchi di carta igienica e rotoloni asciugatutto.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia