Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catanzaro, conclusi i Graphic Design Meetings dell’Accademia di Belle Arti

Dopo Thorimbert, Cipolla e Malavenda, studenti e studentesse hanno lavorato con il collettivo Caffè Design, l’azienda Fedrigoni e Francesco Dondina, uno dei designer più noti a livello internazionale.

Francesco Dondina, il collettivo Caffè Design e l’azienda Fedrigoni hanno chiuso i Graphic Design Meetings dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Le due settimane di workshop e approfondimenti hanno permesso agli studenti e alle studentesse della Scuola di Graphic Design di confrontarsi con veri e propri “mostri sacri” della comunicazione visiva (nella prima settimana sono stati ospitati Toni Thorimbert, Stefano Cipolla e Teodora Malavenda), mettendosi in gioco sia nella realizzazione di prodotti editoriali o output grafici che non fossero solo degli esercizi di stile.

Con il collettivo Caffè Design, rappresentato per l’occasione da Raffaele Micillo e Riccardo Cambò, ha visto i ragazzi impegnati nella realizzazione di un’applicazione mobile su Figma, mentre con Fedrigoni gli studenti si sono concentrati sui supporti di stampa e sulla cartotecnica.

Il workshop tenuto da Dondina, invece, ha visto gli studenti e le studentesse realizzare un poster per la pace. Una scelta non casuale, quella del tema, che, come lo stesso designer ha spiegato, «è stata l'occasione per poter fare una riflessione e aprire un confronto tra i ragazzi e con me, con gli altri docenti e i ragazzi su un tema che ci tocca ogni giorno. Al di là del risultato, che è stato più che buono, direi che per tutti quelli che hanno partecipato è stato importante il percorso, cioè l'attraversamento di questo tema scottante e difficilissimo da definire, da discutere e quindi da rappresentare. Insomma, la parte più interessante è stato il prima, cioè come arrivare al risultato finale». L’esperienza all’Accademia di Catanzaro ha in qualche misura anche sorpreso Dondina: «Mi aspettavo di venire a fare un workshop come tanti altri – ha detto parlando ai ragazzi al termine del seminario -, in realtà è stato un viaggio. La grafica è stata l'occasione per fare degli incontri, per conoscerci, per creare delle relazioni e soprattutto attivare delle riflessioni da condividere tutti insieme».

«I Graphic Design Meetings sono stati un ponte per avvicinare tra di loro diverse narrazioni della grafica. I diversi incontri che abbiamo avuto, da Tony Thorimbert a Stefano Cipolla, da Francesco Dondina al collettivo di Caffè Design e ancora Teodora Malavenda e l'azienda Fedrigoni sono stati degli arricchimenti non solamente per i nostri studenti, ma per l'intero corpo accademico. I risultati sono andati ben oltre quello che immaginavamo, nonostante le aspettative fossero già alte, perché i ragazzi e le ragazze hanno partecipato con un’attenzione piena, con un coinvolgimento profondo alle attività.  E siamo orgogliosi e felici di come gli stessi ospiti siano rimasti favorevolmente impressionati dall’approccio che hanno avuto i nostri studenti. Si sono costruiti e rafforzati legami e si sono strutturate nuove competenze tecniche e operative grazie a figure di primissimo piano che sono state capaci di ispirare gli studenti e le studentesse dell’Accademia trasportandoli in contesti di alto profilo. Questo ha rappresentato per noi un primo e significativo passo per la costruzione di tutta una serie di proposte e attività future che verranno», ha spiegato Chiara Del Luongo, docente della Scuola di Graphic Design.

Stefano Cipolla e Francesco Dondina, assieme ai docenti della Scuola di Graphic Design, hanno poi selezionato quattro menzioni speciali tra i 30 poster a tema libero che i ragazzi e le ragazze avevano preparato per l’allestimento dei workshop: il riconoscimento è andato a Francesco Buffetta, Giuseppe Sirianni, Matteo Sgambettera e Leonardo Mercurio.

La rassegna è ideata e realizzata dalla Scuola di Graphic Design dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, coordinata da Luca Sivelli. Oltre allo stesso coordinatore della Scuola, hanno lavorato alla costruzione dei Graphic Design Meetings i docenti Aba Chiara Del Luongo, Paolo Genoese, Bruno La Vergata e Federico Losito.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia