Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catanzaro Lido ricorda Pino Procopi con un torneo di calcio balilla e nuove iniziative sportive

Una giornata di sport, amicizia e commozione ha animato il Lido del 2000, dove si è svolto il torneo di calcio balilla dedicato alla memoria di Pino Procopi, titolare di una nota palestra del quartiere marinaro di Catanzaro, figura amatissima dalla comunità locale, delegato regionale della LICB (Lega Italiana Calcio Balilla) e campione italiano 2023.

L’iniziativa ha riscosso un successo senza precedenti: oltre 30 coppie si sono sfidate in quello che è stato il torneo più partecipato mai organizzato a Catanzaro Lido. Un modo per ricordare Pino attraverso una delle sue passioni più grandi. I suoi compagni di squadra lo hanno definito “un grande giocatore, una grande persona e un instancabile promotore del nostro sport in Calabria”.

Alla manifestazione ha preso parte la delegazione calabrese della LICB con Nico Triveri, Vincenzo Librandi e Giuseppe Mastria, quest’ultimo compagno di squadra di Procopi e vincitore, insieme a lui, del Titolo Nazionale Doppio Veterani a Pieve Fissiraga 2023. Momento particolarmente toccante è stato quello della consegna da parte di Mastria della maglia della vittoria al figlio di Pino, Gianmarco Procopi: un cimelio che custodisce la gioia e l’abbraccio del padre campione.

Il torneo non è stato l’unico appuntamento sportivo: nei giorni successivi, adulti e bambini hanno partecipato anche a gare di beach volley, scacchi e bocce. Per quest’ultima disciplina hanno presenziato due nomi di spicco: la pluri-campionessa mondiale Elisa Luccarini e il campione europeo Gianfranco Bianco.

L’amore per lo sport che ha contraddistinto Procopi continua a generare iniziative: il gruppo sportivo Shuai Jiao Italy C.K.A., guidato dai maestri Alfredo Trapasso, Fabio Anzidei e dall’istruttore Stefano Pilò, sotto il patrocinio della ITALY C.K.A. del Maestro Mattia Lorenzi, ha annunciato la nascita di un Memorial in suo onore. La competizione, dedicata alle arti marziali cinesi, richiamerà atleti da tutta Italia. “Per noi resterà sempre il Maestro, colui che ha aperto le porte della sua palestra allo Shuai Jiao in Calabria e che continuerà a essere una guida e un’ispirazione”, hanno dichiarato gli organizzatori.

La figura di Pino Procopi rivive così attraverso lo sport, vissuto come passione, condivisione e amicizia: valori che lo hanno reso, per la comunità di Catanzaro Lido e non solo, un autentico “grande maestro”.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia