Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

È il Catanzaro più forte . Ora l’equilibrio per dimostrarlo

Per qualità dei calciatori e completezza della rosa, mai con questo potenziale nell’era Noto. Appena Aquilani troverà la sintesi giusta sul campo, la squadra potrà svoltare

Non c’è stata una squadra più forte di questa durante la presidenza Noto. Non lo era per ovvi motivi in Serie C, ma nemmeno nelle due stagioni precedenti in B il Catanzaro aveva il potenziale che possiede adesso. Per il momento il giudizio si può esprimere solo sulla carta, ma non c’è nulla di esagerato nel sostenere che il gruppo ha tutto per giocare un campionato allo stesso livello degli ultimi due. O anche meglio. A patto di non montarsi la testa: la salvezza tranquilla è sempre il primo obiettivo. E soprattutto di trovare in campo un equilibrio che ancora non c’è. È anche normale sia così visto che la squadra è nuova per quasi due terzi e nuovo è pure l’allenatore.
Chi deve trainare
La perdita di Scognamillo in difesa, a luglio, è stata un duro colpo, ma il Bettella in crescendo fra Spezia e Carrarese può non farlo rimpiangere. In più, oltre a un veterano come Brighenti che non si discute, Aquilani sta ritrovando la versione migliore di Antonini, ha in Pigliacelli una garanzia fra i pali, una base di senatori guidata dal fuoriclasse Iemmello e che pure è stata impreziosita da gente di qualità superiore come Oudin e Di Francesco. In più, potenziali titolari come Pandolfi, Cassandro e Buglio hanno aggiunto le caratteristiche che non c’erano. A cavallo del 2026 rientrerà Pompetti, quindi davvero non sembra mancare nulla. Tutti insieme possono indicare la rotta ai più giovani.
Chi può far alzare l’asticella
La pattuglia di under non è stata presa a caso e potrebbe rivelarsi il vero punto di forza per freschezza atletica e anche evidenti doti tecniche e fisiche. In questo avvio di stagione sono finiti in vetrina Cisse e Rispoli, due pupilli del ds Polito che ha lavorato ai fianchi le società di appartenenza (Verona e Como) per averli in prestito: non ha sbagliato considerando la personalità con cui si stanno imponendo i due 2006. Altro che apprendistato.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia