
È appena terminata la conferenza dei capigruppo convocata dal presidente del Consiglio comunale Marco Polimeni, e promossa dal sindaco Sergio Abramo, per discutere, nel timore di un aumento dei contagi, della riapertura delle scuole.
La maggior parte dei partecipanti alla riunione ha sostenuto con forza l’esigenza di sospendere, ancora per qualche giorno, le lezioni.
A seguito di consulti tecnico-giuridici si è ritenuto, considerando la recente ordinanza del Tar, che per l’amministrazione comunale sarebbe nei fatti illegittimo, in assenza di focolai, chiudere le scuole primarie e secondarie.
Normalmente un’ordinanza emessa da un sindaco può essere impugnata al Tar e successivamente, in caso di sentenza contraria, revocata.
In questo caso, dopo la sentenza emessa dal Tar venerdì, è stabilito in partenza che non si possono chiudere le scuole in assenza di focolai. Emettere quindi un’ordinanza sulla chiusura delle scuole configurerebbe un abuso d’ufficio.
© Riproduzione riservata
Contribuisci alla notizia: