Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Commercianti crotonesi in pressing sul Comune: ora un serio rilancio del centro storico

Gli operatori sollecitano un dialogo costruttivo nell’interesse della città. «Il decoro urbano non basta, servono momenti di socialità»

Caccavari, Federico, Casillo, Ferrarelli, Nebbioso

Gli operatori commerciali del centro storico chiedono attenzione e un costruttivo dialogo istituzionale, a tutti i livelli. Sono circa dieci le attività, tutte operative nel campo della ristorazione, che si sono messe insieme per poter affrontare una serie di difficoltà e disagi che riguardano la parte più antica della città. Si tratta soprattutto del decoro urbano del centro storico, ma anche di iniziative che possano rendere questa parte della città più attrattiva. Le attività in questione in questa battaglia sono sostenute da Confcommercio e, ieri mattina, nella sede dell’associazione di categoria, hanno voluto incontrare la stampa alla presenza del direttore Giovanni Ferrarelli e del presidente Antonio Casillo.
«Tutti ricordano come era il cento storico dieci anni fa – ha detto Ferrarelli – se oggi è il cuore pulsante della vita sociale crotonese è perché questi imprenditori hanno fatto sacrifici, hanno creduto in questa città e hanno deciso di investire. Oggi il centro storico è illuminato, pulito e curato. Nessuno ha più paura di camminare di sera tardi in quelle viuzze». A spiegare nel dettaglio cosa chiedono i commercianti sono stati proprio loro: Domenico Federico, Caterica Caccavari e Raffaele Nebbioso, in rappresentanza anche dei colleghi. Quello che si chiede è un serio progetto di riqualificazione del centro storico, un progetto che porti questa parte della città non solo ad avere un aspetto più curato e più dignitoso, ma che diventi anche attrattivo per il tempo libero dei crotonesi.

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia