Domenica, 02 Aprile 2023
stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Crotone, discarica per le scorie: Eni va avanti. Chieste autorizzazioni ambientali
AMBIENTE

Crotone, discarica per le scorie: Eni va avanti. Chieste autorizzazioni ambientali

di
Necessario cambiare il Paur che ne vieta lo smaltimento in Calabria. Ipotizzato un impianto per 38mila tonnellate di terreno con Tenorm
Catanzaro, Cronaca

Eni Rewind non perde tempo in vista della Conferenza dei servizi istruttoria del 9 febbraio. La società ha infatti presentato alla Regione la richiesta per il rilascio del Provvedimento autorizzatorio unico regionale ambientale (Paur) per ottenere le concessioni ambientali necessarie alla realizzazione di un impianto di scopo nell’area dello stabilimento ex Pertusola, nei punti identificati come “vasca del commissario” ed “ex phytoremediation”, nel quale smaltire il Tenorm con amianto ammassato nella discarica a mare ex Fosfotec-Farina Trappeto.

La società, subentrata a Syndial nella titolarità delle aree industriali dismesse, ha elaborato una variante al Piano operativo di bonifica-Fase 2 che attualmente prevede la rimozione dei rifiuti che si trovano nelle due discariche fronte mare, ex Fosfotec ed ex Pertusola, per portarli fuori regione (così come disposto dal decreto ministeriale del 3 marzo 2020 che approvò il Pob 2). Ma di fronte alla nuova ipotesi progettuale avanzata dall’impresa petrolifera c’è, soprattutto, l’ostacolo dell’attuale Paur che, centrato sul Piano operativo di bonifica-Fase 2, vieta lo smaltimento in Calabria della tipologia di rifiuti che sono presenti nell’area di Farina Trappeto. Si spiega così l’istanza dell’Ente nazionale idrocarburi alla Cittadella regionale affinché vengano rivisti i vincoli al fine di consentire alla variante progettuale di incassare il disco verde per quanto riguarda la compatibilità ambientale, la compatibilità idraulica, l’autorizzazione integrata ambientale e la variante urbanistica. Da qui il sollecito della Regione, datata 24 gennaio scorso, rivolto agli enti pubblici interessati di esaminare le opere predisposte dall’Eni Rewind, oltre che di proporre eventuali integrazioni e approfondimenti.

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Catanzaro 

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook