Domenica, 28 Maggio 2023
stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Catanzaro, così i rom "conquistano" la periferia
L'INCHIESTA

Catanzaro, così i rom "conquistano" la periferia

di
L’ultima inchiesta della Digos fotografa il fenomeno delle occupazioni abusive delle case popolari. Le testimonianze: per paura viviamo da reclusi, in palazzi senza luce e ascensore

Controllare l'intero palazzo popolare occupando uno per volta tutti gli appartamenti sottraendoli ai legittimi proprietari e affidandoli invece a propri parenti o altri soggetti della comunità rom. Sarebbe stato questo l'obiettivo finale di Massimo Berlingieri e sua moglie Angelica Passalacqua destinatari di una misura cautelare emessa dal gip al termine delle indagini condotte dalla Digos. Accusati di estorsione e atti persecutori per Berlingieri è stato disposto il carcere, per la donna invece il divieto di dimora. L'ordinanza firmata dal gip Sara Mazzotta ricostruisce l'inferno in cui da anni era costretta a vivere la vittima, ma anche fotografa l'inaccettabile condizione degli alloggi popolari nella periferia sud di Catanzaro. Il fenomeno delle occupazioni abusive nonostante le denunce e gli interventi di questi anni sarebbe ancora drammaticamente esteso. L’obiettivo, così come già accaduto in altri stabili, sarebbe quello di creare una vera e propria zona franca senza occhi indiscreti a guardare e soprattutto con interi appartamenti da adibire a depositi per le sostanze stupefacenti o materiali proventi di furto.

Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Catanzaro

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook