
Cronaca di una morte annunciata? Prima mareggiata e primi cedimenti: sul molo della Seggiola i massi posti “a protezione” avevano fatto da subito insorgere la popolazione, poiché non ritenuti adeguati, oltre a stridere esteticamente con il luogo. Ed il suggestivo borgo dei pescatori, nonché porticciolo per diportisti, ora continua a restare in balìa del mare. Tutto nasce dal crollo della banchina: la scogliera fu interessata dal cedimento perché la banchina non resistette alle violente mareggiate; il progetto è di un paio di anni fa appaltato per 165mila euro (a fronte dei 200mila erogati dalla Regione) per garantire la messa in sicurezza dell’opera e la pulizia della darsena.
Leggi l'articolo completo sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud - Catanzaro
Caricamento commenti
Commenta la notizia