Si è svolto con grande successo presso il Popilia Country Resort il corso Pblsd (Pediatric Basic Life Support and Defibrillation) e di Emergenze Neonatali che ha visto la partecipazione di numerosi professionisti sanitari, tra medici, infermieri e operatori del settore, tutti impegnati a perfezionare le proprie competenze in situazioni di emergenza. Un evento che ha unito formazione scientifica e pratica, mettendo in risalto l’importanza di un intervento tempestivo in caso di arresto cardiaco improvviso e nel soffocamento da cibo o corpo estraneo nel bambino e nel lattante. Il corso è stato organizzato grazie alla collaborazione tra l’Asp di Vibo Valentia e il Centro Simeup (Società italiana di medicina di urgenza ed emergenza pediatrica) di Crotone, una realtà di comprovata esperienza nella formazione sanitaria. L'evento è stato programmato e promosso dal Dr. Salvatore Braghò, Direttore sanitario dell'Asp di Vibo Valentia, che ha coordinato l'intera iniziativa insieme alla dottoressa Maria Grazia Vavalà, responsabile del servizio di formazione aziendale a sua volta coadiuvata dalla dottoressa Vania di Gesu. Il corso Pblsd ha avuto un grande valore aggiunto grazie alla sua certificazione Ecm, che attesta l'alta qualità scientifica e formativa del programma: il Centro Simeup di Crotone, una delle realtà più prestigiose in Italia per la formazione sanitaria, ha reso questo evento un’esperienza unica per tutti i partecipanti. La metodologia didattica del Centro Simeup, nota per la sua efficienza e professionalità, ha reso il corso particolarmente apprezzato dai partecipanti, che hanno potuto perfezionare le proprie tecniche di rianimazione cardiopolmonare (Rcp) e l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno (Dae), fondamentali per il trattamento di arresti cardiaci improvvisi. Le sessioni pratiche, che hanno visto l’utilizzo di manichini e simulatori avanzati, hanno permesso ai partecipanti di esercitarsi in scenari realistici e di acquisire le competenze necessarie per agire rapidamente in situazioni di emergenza.