Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Parchi eolici all’assalto delle Serre, spuntano altri due mega progetti

In tutto 20 grandi pale eoliche, di altezza compresa tra 150 metri e 200 metri, tra le colline a ridosso delle Serre vibonesi e catanzaresi. È quanto prevedono gli ultimi due progetti presentati al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per le valutazioni e autorizzazioni ambientali necessarie all’installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile di simile portata.
Con uno dei due progetti la società “Energia Levante Srl” con sede legale a Roma propone di realizzare un impianto costituito da 9 aerogeneratori, per una potenza complessiva di 43,2 mw, con le relative opere di connessione alla rete elettrica nazionale, nei territori dei Comuni di Chiaravalle, San Vito sullo Ionio e Petrizzi, in provincia di Catanzaro.
L’altro progetto riguarda invece la realizzazione, da parte della società Parco Eolico dell’Angitola s.r.l. con sede a San Sostene, di un impianto costituito da 11 aerogeneratori per una potenza complessiva di 66 mw e opere di connessione nei Comuni di Capistrano, San Nicola da Crissa, Vallelonga (tutti in provincia di Vibo Valentia) e Chiaravalle Centrale, Torre di Ruggiero e San Vito sullo Ionio (nel Catanzarese).

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia