Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Operazione antidroga a Crotone nel quartiere Acquabona: un arresto e numerose denunce

Prosegue da settimane una vasta operazione di contrasto al traffico e allo spaccio di stupefacenti nella città di Crotone e nei comuni limitrofi. Le forze dell'ordine, con particolare attenzione ai locali della movida notturna e ai giovani consumatori, stanno intensificando i controlli per arginare il fenomeno.

L'attività dell'Ufficio Volanti ha preso il via in seguito alle numerose segnalazioni di giovani assuntori di droghe come cocaina, hashish e marijuana, inoltrate al Prefetto per l'emissione di provvedimenti amministrativi, tra cui la sospensione della patente di guida.

Per contrastare questa problematica, il Questore di Crotone ha predisposto un piano mirato di controllo del territorio. L'operazione, coordinata dall'Ufficio Volanti con il supporto della Squadra Mobile e della Polizia Scientifica, punta a individuare le modalità operative degli spacciatori.

Durante le attività investigative, gli agenti hanno notato che numerosi acquirenti tentavano di eludere i controlli utilizzando vie secondarie per raggiungere il quartiere "Acquabona", noto punto di rifornimento di droga, prima di spostarsi verso il centro cittadino per il consumo.

Sequestrata cocaina: un arresto

Nella serata di ieri, gli agenti hanno avuto il sospetto che un nuovo carico di stupefacenti fosse giunto in città per essere immesso sul mercato. Sono stati quindi istituiti diversi posti di blocco alle principali vie d'accesso e nelle strade interne del quartiere.

Nel corso dell'operazione, i poliziotti hanno individuato un'abitazione in cui si sospettava fosse nascosta della cocaina. Dopo aver cinturato l'area per impedire ogni possibile fuga o tentativo di disfarsi della droga, gli agenti hanno fatto irruzione, rinvenendo 38,32 grammi di cocaina occultati in un borsello, un bilancino di precisione e 75 euro in contanti, probabile provento dell'attività di spaccio.

La proprietaria dell'abitazione, B.A.R., 41 anni, è stata arrestata con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Esplosioni di fuochi d'artificio: un denunciato

Sempre nella stessa giornata, gli agenti hanno denunciato un uomo, B.A., per aver fatto esplodere due batterie pirotecniche artigianali in via Macello, nel quartiere Acquabona. L'uomo è accusato di disturbo della quiete pubblica e accensione ed esplosioni pericolose.

Nei giorni scorsi, episodi simili avevano già portato alla denuncia di altre due persone, successivamente sottoposte ad avviso orale da parte del Questore. Secondo gli investigatori, le esplosioni, che simulano scene della fiction "Gomorra", potrebbero rappresentare un messaggio indirizzato a terzi piuttosto che essere legate a semplici festeggiamenti.

Bilancio dell'operazione

L'operazione condotta dagli uomini delle Volanti ha portato a:

1 arresto per spaccio di droga;

2 denunce all'Autorità Giudiziaria;

4 segnalazioni al Prefetto per possesso di sostanze stupefacenti;

246 persone identificate;

11 veicoli controllati;

22 posti di blocco effettuati;

5 perquisizioni domiciliari e personali;

8 sequestri amministrativi;

1 infrazione rilevata al Codice della Strada.

Le operazioni di contrasto al traffico di droga e agli atti illeciti sul territorio continueranno con controlli serrati nelle prossime settimane.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia