Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Dramma della solitudine a Francica, 76enne trovato morto in casa dopo molti giorni

Lo hanno trovato solo, come aveva vissuto. Morto sul pavimento della sua casa, avvolto dal silenzio che lo aveva sempre accompagnato. Angelo Fiorillo, 76 anni, si era spento giorni prima, senza che nessuno se ne accorgesse.

A Francica, piccolo borgo del Vibonese, tutti sapevano della sua esistenza, ma pochi potevano dire di conoscerlo davvero. Non aveva moglie, né figli. Non aveva amici. Aveva scelto di allontanarsi dal mondo, di vivere in un isolamento quasi assoluto, a pochi passi dal Municipio, ma distante anni luce dalla vita del paese. “Una scelta la sua - afferma il sindaco Michele Mesiano - di vivere, senza avere contatti con nessuno, dettata dal suo carattere”.

A spezzare quel silenzio che lo aveva inghiottito è stato un ambulante. Ogni tanto gli vendeva della frutta, un piccolo rito, forse l’unico segno tangibile di un’esistenza ancora presente. Quando però ha bussato alla porta, nessuna risposta. Nessun segno di vita. Il sospetto, il timore, poi l’allarme. I parenti, i vicini, i Vigili del fuoco. E infine, la scoperta.

Nella sua camera, la morte aveva già lasciato il segno. Il corpo ormai in decomposizione raccontava un epilogo triste, una fine passata inosservata per quasi due settimane. Un malore, probabilmente, l’ultimo atto di una vita consumata nell’ombra.

Ma anche dopo la morte, Angelo Fiorillo ha voluto restare solo. Lo ha scritto in un biglietto: niente funerale, nessuna cerimonia, solo un viaggio silenzioso verso il cimitero. Come se anche l’ultimo addio fosse di troppo

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia