Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catanzaro, "sistema Aterp": dai documenti e dai cellulari spuntano nuove ipotesi di reato

Pur sapendo di occupazioni illegittime l’ex dirigente Celi avrebbe omesso di attivare la procedura finalizzata al rilascio dell’immobile

Dopo il blitz del 20 dicembre le indagini sul sistema Aterp sono proseguite senza sosta. Il materiale rinvenuto nelle case, negli uffici e sui telefonini degli indagati ha consentito agli investigatori di Digos e carabinieri di allargare l'inchiesta a nuovi indagati ma anche di aggravare la posizione di alcuni dei personaggi già al centro del fascicolo.

Se il consigliere comunale Sergio Costanzo deve rispondere adesso anche delle richieste di voto per le elezioni europee, nuove ipotesi di reato vengono contestate anche all'ex dirigente dell'Aterp Vincenzo Celi. Gli inquirenti, nell'avviso di conclusione delle indagini, gli contestano alcuni episodi di omissione di atti d'ufficio, oltre alle accuse già presenti di associazione per delinquere, corruzione, concussione e falso. Secondo la procura, Celi sarebbe stato la mente del “sistema Aterp”.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia