Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Catanzaro Servizi, quale futuro? Nuove attività per evitare lo stallo

La società partecipata si muove su pontili, manutenzione del verde e gestione dei cimiteri. Allo studio il progetto del forno crematorio. Entro la fine di agosto subentrerà a Verdidea

Non bastano tagli e razionalizzazioni per risollevare una società partecipata come Catanzaro Servizi. Il processo di rilancio avviato dal management scelto dall’amministrazione Fiorita rischia infatti di restare incompiuto in assenza di tutti i tasselli del mosaico: accanto al risanamento occorrerà infatti procedere all’affidamento di nuovi servizi a rilevanza economica, così da incrementare i ricavi della società a totale controllo del Comune. Solo in questo modo potrà cominciare a reggersi su gambe più solide.
Gli allarmi lanciati, neanche troppo velatamente, nell’ultimo Consiglio comunale dal consigliere Gianni Parisi (Azione) sulle prospettive dell’ex carrozzone di Palazzo De Nobili sembrano infatti porre l’accento su questa seconda fase che ancora non ha fatto registrare uno sprint deciso. Il “contrattone” siglato a fine 2023 ha dato respiro alla partecipata e ne ha confermato la missione. Ma il Consiglio ha anche aperto a quelle attività a rilevanza economica tratteggiate nel 2019 dagli ispettori del ministero dell’Economia e inserite nel piano strategico industriale predisposto dall’amministratore unico Gianluca Silipo.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia