Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Vibo, l’emergenza è su strada: il caso delle ambulanze senza medici

Lunghi tempi di percorrenza a causa delle condizioni del sistema viario e dell’orografia del territorio che non è pronto al “modello Lombardia” con mezzi demedicalizzati: paziente infartuato per ore in attesa

Quanto accaduto giovedì sera al Pronto soccorso dello Jazzolino a Vibo, dove un paziente arrivato con un infarto in corso, dopo essere stato stabilizzato si è trovato a dover attendere per ore un’ambulanza che lo trasferisse all’ospedale di Catanzaro, ha riacceso i riflettori sul problema dei soccorsi. Nello specifico, occorreva un’ambulanza medicalizzata, in quel momento non disponibile. Si poteva allertare l’eliambulanza, ma da Vibo a Catanzaro il soccorso aereo è più lento rispetto a quello su gomma (nel Vibonese vi sono problemi con l’elisoccorso notturno).
Fortunatamente la lunga attesa non ha provocato significative conseguenze per il paziente – anche perché si trattava di un intervento secondario (ossia di un trasferimento da un nosocomio all’altro, con l’utente già in luogo protetto) – ma la preoccupazione è stata tanta.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia