
I lavoratori a progetto (LAP) della ex Abramo Customer Care hanno firmato questa mattina, presso la sede di Konecta, situata nell’autostazione Romano, i contratti di assunzione a tempo determinato, della durata di un anno. I 94 ex lavoratori a progetto – che erano rimasti penalizzati dalla vertenza Abramo, rischiando l’espulsione dal mercato del lavoro – attendevano questo momento già da dicembre 2024, quando al Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stato siglato un accordo per il loro inserimento nel progetto della Regione Calabria per la digitalizzazione delle cartelle cliniche, iniziativa che ha consentito di salvaguardare circa 1000 posti di lavoro tra gli ex dipendenti Abramo. Ad oggi, tuttavia, i lavoratori a progetto hanno ottenuto solamente un contratto annuale.
“Un’ assunzione di un anno – ha detto l segretario provinciale Uil, Fabio Tomaino – è un risultato parziale che non rispetta a pieno l’impegno della stabilizzazione assunto in sede ministeriale. Bisogna lavorare insieme alla Regione Calabria per liberare definitivamente i lavoratori dall’incertezza della precarietà”.
Caricamento commenti
Commenta la notizia