Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Il tour calabrese di Salvini inizia da Lamezia: “Cantieri del Ponte entro l'estate, Messina e Villa cambiano volto. E abbineremo l'Alta velocità fino a Reggio” VIDEO

Il ministro si rivolge ai contrari: «Al di là dei no ideologici poi ci sono quelli che non vogliono mai niente: non vogliono il ponte, non vogliono la Tav, non vogliono il Mose, non vogliono le ferrovie, l’alta velocità, le Olimpiadi. C'è gente che non vuole nulla»

«L'obiettivo è partire coi cantieri per il Ponte sullo Stretto entro l’estate e Villa San Giovanni e Messina cambieranno completamente volto. Cantieri che non dureranno qualche mese: i tecnici mi dicono dureranno almeno sette anni. Cambierà il volto dell’Italia e sono contento che tanti che erano contrari all’inizio adesso accompagnino il progetto». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e trasporti e vicepremier, Matteo Salvini parlando con i giornalisti a Lamezia Terme.
«E sicuramente - ha aggiunto - ci sarà l’alta velocità che arriva a Reggio Calabria, altrimenti non ha senso fare il ponte. Al di là dei no ideologici poi ci sono quelli che non vogliono mai niente: non vogliono il ponte, non vogliono la Tav, non vogliono il Mose, non vogliono le ferrovie, l’alta velocità, le Olimpiadi. C'è gente che non vuole nulla, per carità di Dio siamo in democrazia. Il ponte cambia la vita, il modo di viaggiare, di studiare, di lavorare, di calabresi e siciliani, ci sarà un indotto economico incredibile, oltre a togliere inquinamento dallo Stretto». «Ieri - ha detto ancora Salvini - abbiamo insediato un ennesimo organismo che dovrà vigilare che non ci siano infiltrazioni. Perché è chiaro che ogni grande appalto in qualunque zona d’Italia, non in Calabria, ma in Lombardia piuttosto che nel Lazio, quando ci sono soldi pubblici c'è il rischio che qualche malintenzionato si avvicini. Stiamo lavorando con le Prefetture, con le società, con gli ordini professionali. L’obiettivo è che partano i cantieri: vediamo se siamo più bravi o fortunati. Nell’estate 2025 partono i cantieri». Quanto al rischio di infiltrazioni mafiose, il leader della Lega ha affermato: «Ieri abbiamo insediato un ennesimo organismo che dovrà vigilare che non ci siano infiltrazioni perché è chiaro che in ogni grande appalto in qualunque zona d’Italia, non in Calabria, ma in Lombardia piuttosto che nel Lazio, c'è il rischio che qualche malintenzionato si avvicini».

Il terzo mandato

«Secondo me è giusto che scelgano i cittadini, poi leggo che nel centrodestra qualcuno sta aprendo all’ipotesi di poter permettere ai cittadini di scegliere un sindaco per la terza volta o un governatore per la terza volta. Secondo me è importante che i cittadini possano scegliere, quindi se si riapre la riflessione ben venga».

L'autonomia differenziata

«L'autonomia è una grande occasione di modernità, di taglio degli sprechi, di efficienza e di meritocrazia per tutti, dalla Calabria al Piemonte; è un altro dei temi su cui la Lega ha preso un impegno e lo stiamo portando avanti, come sul tema del lavoro, il tema della pace fiscale, ribadisco è la nostra priorità, la rottamazione delle cartelle esattoriali e una pace fiscale definitiva fra il fisco e i cittadini. Abbiamo ancora due anni di governo davanti e conto di riuscire portare a termine se non tutto tanto di quello di cui stiamo parlando».

Il referendum

«I referendum prevedono la libertà di votare sì, votare no o non votare. Visto che ritengo alcuni di questi quesiti non utili al Paese - penso alla riduzione del tempo per ottenere la cittadinanza italiana - il modo migliore per renderli inefficaci è non partecipare. Quindi ribadisco che, con rispetto dei promotori, farò altro l’8 e il 9 giugno».

L'esito delle elezioni a Bolzano

«A Bolzano è stato eletto per la prima volta nella storia un sindaco di centrodestra e questo è assolutamente bello e rivoluzionario. L'ho sentito ieri - riferendosi a Claudio Corrarati - gli ho fatto i complimenti, la Lega sarà in giunta quindi per me è una soddisfazione».

Il caso Mussolini

«Ogni nuovo ingresso per me è il benvenuto. Se qualcuno condivide l’idea di futuro, di lavoro, di Italia della Lega, non stiamo a fermarci ai cognomi, quindi benvenuta».

 

 

 

 

 

Tag:

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia