
Nel tardo pomeriggio di oggi da una motovedetta della Capitaneria di Porto di Crotone, sono sbarcati nel porto pitagorico 65 migranti soccorsi qualche ora prima al largo delle coste dello Ionio. I profughi, condotti adesso all'hub di Sant'Anna, erano a bordo di una barca a vela alla deriva.
L’allarme è scattato nel primo pomeriggio, quando un'unità della Guardia costiera ha individuato l’imbarcazione in difficoltà a circa 60 miglia dalla costa. Aveva il motore spento ed era in balia del mare. L’operazione di soccorso è stata scattata immediatamente ed è stata condotta con il supporto di un pattugliatore finlandese impiegato nel Mar Ionio nell’ambito delle missioni di Frontex.
Dopo il trasbordo dei migranti, la motovedetta ha fatto rotta verso il porto di Crotone, dove è approdata intorno alle 18,30. Qui erano già in attesa le donne e gli uomini del dispositivo di prima accoglienza coordinato dalla Prefettura. C'erano tra gli altri gli agenti della Polizia di Stato ed i sanitari del Servizio di emergenza dell'Asp di Crotone.
I migranti – 58 uomini con 4 minori non accompagnati e 7 donne – provengono perlopiù dall'Iran (45) e poi dall'Afghanistan (16) e dall'Iraq (4). Sarebbero partiti da almeno una settimana fa da una spiaggia sulle coste della Turchia occidentale. Dopo una prima sommaria identificazione i migranti sono stati accompagnati al Centro di accoglienza di Sant’Anna.
Caricamento commenti
Commenta la notizia